

Chiamaci: 010 595 9648
Da spalmare sul pane o per accompagnare verdure crude, l’hummus di ceci è può essere un contorno o un piatto unico nutriente e dietetico, ideale per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Ti suggeriamo di provare anche le Falafel.
Ingredienti
Ceci in latta (ceci, acqua, sale), sale, pepe, olio, può contenere tracce di sedano, limone, zucchine, peperoni, melanzane, prezzemolo.
Peso: 230 gr circa
Kcal: 368 Kcal
L’Hummus di ceci è ormai un classico della cucina mediorientale e la sua origine si perde nell'antichità. Ne rivendicano la paternità molti paesi, dalla Turchia alla Grecia, Libano e perfino Israele, ma ancora oggi non se ne conosce esattamente l’origine. E' una delle preparazioni più antiche e diffusa nel tempo in tutti i paesi arabi, grazie alla semplicità dei suoi ingredienti. Una deliziosa crema, dal sapore molto particolare: delicato e aromatico, per la presenza dei ceci e della tahina, ma anche leggermente asprigno per l’aggiunta del succo di limone che conferisce il giusto equilibrio a questa ricetta.